Fiorilandia nasce nel 2019, creando un lavoro che non riuscivo a trovare e dando vita ad un sogno, avere non solo un negozio di fiori ma un posto (come dicono i miei clienti) dove le persone anche per un semplice acquisto "Si Sentano a Casa".
Accogliere le persone, ascoltare le loro esigenze, realizzare i loro sogni, pianificare eventi o matrimoni, allestire la vetrina... tutto questo mi ripaga della fatica e delle difficoltà che comporta avere un' attività partendo da zero, perchè la passione per il mio lavoro e' dettata dal cuore che spero riusciate a sentire in tutto quello che faccio.
Ricerca del prodotto migliore, che spazia dall' acquisto di piante e fiori, rose e tutto cio' che è stabilizzato, cappelliere, vaseria e cesteria di ogni genere, e il continuo aggiornarmi e sperimentare idee nuove con materiali particolari, rende ancora piu' creativo ed interessante il mio "lavoro" e noto che la mia clientela apprezza molto questo mio modo di approcciarmi al lavoro. Il riscontro e' sempre molto positivo e gratificante.
DOVE SIAMO.Fiorilandia si trova in centro a Cairate, vicino a tutti i servizi e negozi principali, e comprende le frazioni di Bolladello e Peveranza ed è bagnato dal fiume Olona e dal torrente Tenore, e dista 10 km da Busto Arsizio e 9 km da Gallarate.
QUALCHE CENNO STORICO e CURIOSITA'.
A Pochi passi dal negozio troviamo uno splendido Arco settecentesco di Santa Maria assunta, antico ingresso al Monastero che nella seconda metà del Novecento fu acquistato dal Comune di Cairate e della provincia di Varese. Oggi l'area del monastero intorno al chiostro, di proprietà della provincia, è adibita a museo e area espositiva, mentre il Cortile di San Pancrazio ospita alcuni uffici municipali e un parco pubblico.
E qui ho allestito anche vari matrimoni, oltre che partecipare ad eventi e mostre come semplice visitatrice.
Ma oltre a tutto questo c'è molto altro a Cairate da scoprire: come il Palio dei Rioni che ogni anno richiama tantissime persone da fuori paese oltre ai cittadini di Cairate.
Con i loro costumi storici i Rioni Grimel, Maddalena, Maduneta, Munasteri, San Pedar e Quadra, sfilano e si sfidano in varie attivita' fino alla proclamazione del vincitore.
Durante le giornate del Palio dei Rioni, potete trovare i commercianti aperti, come me, acquistare composizioni e fiori preparati appositamente per questa occasione oltre ai miei omaggi per grandi e piccoli, fare un mini tour gastronomico dove potete degustare varie delizie, soprattutto la famosissima Treccia di Manigunda prodotta dal "Panificio Il Prestinee", oltre al buonissimo gelato artigianale dalla gelateria, pasticceria, "La Chicca", o portarvi a casa prelibatezze preparate dalla gastronomia-rosticceria " A Modo Mio"... solo per citare alcune attività... il resto sta a voi scoprirlo!